Partners

Questi Partner hanno condiviso e abbracciato la MISSIONE del progetto EN TECH ITALIA. L'elenco è in continuo aggiornamento.

CeSMA -Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati

CeSMA

Il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II è il ponte tra il mondo accademico e il mondo industriale, che necessita di servizi metrologici e tecnologici avanzati per lo sviluppo delle proprie attività. La natura accademica del CeSMA, grazie alle qualificate competenze scientifiche coinvolte, garantisce servizi con approcci metodologici qualificati.
web site
E6LnszDXoAYJ7uJ
Univerity of Surrey
L'Università del Surrey è stata fondata il 9 settembre 1966 con la concessione del suo Royal Charter, ma le sue radici risalgono a una preoccupazione della fine del XIX secolo per fornire un maggiore accesso a ulteriori e più elevati istruzione per gli abitanti più poveri di Londra.
web site
National Institute of Technology Warangal

NIT Warangal

Il National Institute of Technology Warangal (NITW) è un'università tecnica pubblica situata a Warangal, in India. È riconosciuto come "Istituto di importanza nazionale dal governo indiano. La prima pietra di questo istituto è stata posta dall'allora primo ministro Jawaharlal Nehru nel 1959, il primo della catena di 31 NIT (precedentemente noti come REC) nel paese .L'istituto è stato ribattezzato National Institute of Technology, Warangal nel 2002.

web site
download


MATER Scarl

Nel corso degli anni la Mater ha formalizzato e consolidato protocolli di collaborazione con il mondo accademico e della ricerca pubblica. Costantemente impegnata nella realizzazione di progetti di ricerca in cooperazione con Università, Enti pubblici e privati, operanti in ambito nazionale ed internazionale, ha sviluppato un know-how tale da consentile di affrontare le problematiche aziendali da ogni angolazione.

web site
UniParthenope-Universita-degli-studi-di-Napoli-Parthenope-

University of Naples "Parthenope" (DiST)

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DiST) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali che studiano Nautica e Aeronautica, Meteo-Oceanografica e Clima, Informatica, Scienze Biologiche e le scienze di base e discipline applicate ad essi correlate. In questi ambiti il ​​DiST promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico ei servizi al territorio. Il DiST nasce nel 2013, per effetto della legge 240/2010 e dopo l'approvazione del nuovo Statuto dell'Università degli Studi di Napoli "PARTHENOPE", dalla fusione dei Dipartimenti di Scienze Applicate e Scienze Ambientali che componevano il Pre -facoltà esistente di Scienze Nautiche e Aeronautiche.

web site